Skip to content
Close
07/07/25

Unnecessary Inventions: il designer delle cose inutili

Quando pensiamo ad un prodotto, qualunque esso sia, inevitabilmente rimaniamo colpiti da due fattori principali: l’utilità, ed il design. Un oggetto, perché ci possa ingolosire, e ci spinga ad averlo tutto per noi, insomma, deve essere bello e/o utile, ovvero deve avere perlomeno una di questa caratteristica soggettiva.

In realtà, esiste una persona, un americano che su LinkedIn si autodefinisce un “genio del male”, che ha creato un business partendo, diciamo cosí, dall’altra parte della barricata: si è infatti concentrato sulle cose inutili. Si chiama Matty Benedetto, ed è un product designer di Burlington, nel Vermont, ed ha deciso di dedicare la propria vita (professionale e non solo) alla progettazione “per aiutare a risolvere i problemi più difficili del mondo … che in realtà non esistono”.

Negli ultimi tre anni, Matty ha realizzato più di 350 nuovi prodotti tutti ispirati alla “causa”, aiutandosi con la più recente tecnologia, ma partendo da ciò che alla fine ha ogni giorno sotto gli occhi, ispirandosi semplicemente grazie… ad internet: meme, cultura pop, trends, e tutto ciò che la gente, in poche parole…desidera e compra maggiormente. Nel corso degli anni, ha raggiunto più di 10 milioni di followers sulle sue pagine social, e la sua crescente popolarità gli ha permesso di collaborare con grandi brand internazionali come Amazon e Disney.

Il primo prodotto da lui lanciato è stato l’Avocado Stick, ovvero un burrito da viaggio sotto forma di roll, come quelli dei deodoranti, dopo è toccato ai Crocs Gloves… si, è proprio quello che immaginate: dei guanti ispirati alla calzatura preferita, come egli stesso scrive, alle “scarpe preferite di tuo padre”. Tra le ultime “genialate” lanciate sul suo sito unnecessaryinventions.com, possiamo trovare lo Snacker Timer, una “trappola per dita che permetterà di far durare il tuo snack per tutta la durata di un film, oppure il Two Day Underwear, ovvero delle mutande con 4 buchi per le gambe, cosí da poterle utilizzare per 48 ore, semplicemente ruotandole di 90 gradi ogni tanto.

Al di là del lato ironico che si cela dietro alle opere di Matty Benedetto, le sue “invenzioni non necessarie” sono effettivamente oggetti di design, da collezione, che camuffano un irriverente utilità, dando pieno sfogo al lato estetico ed al significato che veramente vogliono far arrivare a chi le osserva: una presa in giro del consumismo moderno, e della ricerca del kitsch come metodo assoluto di distinguersi dalla massa.

Ps: se volete acquistare i prodotti, rimarrete delusi: nello store online troverete solamente una felpa.

 

ARTICOLI CORRELATI