Skip to content
Close
07/07/25

Come utilizzare l’intelligenza artificiale: guida pratica

Semplificando una delle teorie evoluzionistiche più importanti del mondo: chi non va avanti, indietreggia. E questo vale per tutto. Dalle relazioni, alle specie, fino all’apprendimento. 

Nell’ultimo anno sono stati molti gli eventi che hanno segnato un prima e un dopo, ma fra tutti l’avvento delle intelligenze artificiali è stato quello ad aver creato maggior dibattito.  Soprattutto nelle agenzie creative, lo scompiglio ha echeggiato per mesi. Finché qualcuno non ha deciso di imparare ad utilizzarle. 

Uno scetticismo alimentato anche da quei pochi giorni in cui ChatGpt fu bloccata, ma poi ripristinata a seguito di alcuni perfezionamenti

Ma visto che la confusione è ancora molta, in questo articolo cercheremo di costruire una guida su come rendere le IA nostre compagne di lavoro, concentrando l’attenzione su ChatGPT, ma consapevoli che valga anche per tutte le altre.

L’IA, un grande assistente creativo 

È semplicemente il tuo compagno di scrivania. Solo con più informazioni e con meno emozioni. Iniziare a capire questo significa iniziare a stringere amicizia con l’intelligenza artificiale. 

Un po’ come quando sono nati gli smartphone e tutti ci chiedevamo perché saremmo dovuti andare in giro iperconnessi con il mondo. Beh, guardiamoci attorno adesso. 

In tal senso, la ChatGpt del caso, se vista in questo modo, rappresenta quel plus in più nel nostro lavoro, per fornire un linguaggio avanzato e ottenere risultati straordinari. Potenziare, non sostituire. 

Prendiamo un copywriter che deve scrivere molti articoli, tutti più o meno della stessa tipologia. Lui sa perfettamente quale impostazione dare, conosce il cliente, sa, cosa scrivere e chi scrivere. 

Ecco che però a un certo punto la creatività finisce. E allora prova a chiedere un suggerimento alla sua compagna di scrivania che le fornisce un’idea non troppo convincente. Da quello spunto però, ecco arrivare il tema dell’articolo successivo. 

Questo è uno dei tanti modi per utilizzare l’IA come alleato, ma certo non l’unico. Può fungere da assistente creativo fornendo suggerimenti, espansioni di idee e persino aiutare a superare il famigerato blocco dello scrittore. Dall’altra parte, nell’ambito della grafica, le IA possono generare design innovativi da cui prendere spunto. Fino al settore dei Web Design che potranno prendere ispirazione per il loro nuovo progetto. 

Attenzione ai comandi

Il segreto per sfruttare appieno l’IA è impartire comandi precisi. È come insegnare a un bambino l’educazione: più chiaro è il comando, più armoniosa sarà l’esecuzione. Diamo uno sguardo a due esempi per comprendere meglio e facciamolo proprio sul tema che stiamo elaborando.

“Crea un articolo interessante che parli delle intelligenze artificiali”.

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata una presenza sempre più pervasiva nella nostra vita quotidiana, trasformando radicalmente la nostra società e le nostre interazioni con la tecnologia. In questo articolo, esploreremo i fondamenti dell’IA, le sue applicazioni attuali e future, nonché le sfide etiche e sociali che essa solleva. L’intelligenza artificiale si riferisce a sistemi informatici progettati per eseguire compiti che richiedono intelligenza umana.

Il contenuto non solo è asettico, ma è ripetitivo e non genera coinvolgimento. Non è ben definito il pubblico. È semplicemente un’informazione, lasciata a sé. 

Provate con questa. 

Immagina di essere un senior copywriter di un’agenzia creativa che sta lavorando per un cliente che svolge corsi sull’importanza dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Spiegando con un tono autorevole, ma coinvolgente a un pubblico, principalmente maschile, di età compresa tra i 20 e i 30, come utilizzare questo strumento” 

Siamo al culmine di una rivoluzione senza precedenti: l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale. Lasciate che vi guidi attraverso un viaggio straordinario, un percorso che vi trasformerà da spettatori a protagonisti nell’era digitale. Ecco la nostra guida pratica su come dominare il futuro attraverso il potere dell’IA. L’Intelligenza Artificiale non è più una fantasia di film di fantascienza; è la chiave per sbloccare il potenziale infinito delle vostre ambizioni. Comprendere i fondamenti è essenziale. I nostri corsi non sono solo lezioni, ma un’immersione totale nell’universo dell’IA, dalla sua nascita alle sue applicazioni avanzate.

In realtà, anche questa risposta non è completa, ma è un grande passo in avanti rispetto alla prima opzione. Il testo diventa quindi materiale su cui lavorare o prendere. 

Cosa manca? Semplicemente il tocco umano, quello che soltanto un vero professionista sa dare ai suoi contenuti. 

E allora, prendiamo anche noi in prestito una frase Ecco la nostra guida pratica su come dominare il futuro attraverso il potere dell’IA. Anzi, continua a leggere per scoprire come il potere dell’AI può influenzare positivamente il tuo futuro.  

Bastano tre passaggi – come utilizzare ChatGpt

Specificità– Utilizzate comandi dettagliati per ottenere risultati più adatti alle vostre esigenze.  

Esplorazione – Sperimentate diversi comandi per trovare il tono di voce e le immagini che rispecchiano al meglio quello che volete comunicare. 

Collaborazione –  Ricordate sempre che l’IA è un compagno, non un sostituto. 

L’uomo guida, l’IA assiste.

ARTICOLI CORRELATI