Skip to content
Close
07/07/25

B.I.M. Boom…PNRR!

No, non siamo impazziti, né siamo stati attaccati dalla nostalgite acuta verso i programmi televisivi anni ‘90, tranquilli.

Nessun malessere, anche se di “febbre” possiamo parlare, ma in senso positivo, ed ora vi spiegheremo perché.

Andiamo per ordine di sigla: il B.I.M, ovvero Building Information Modeling, è un metodo per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software, che viene applicato sia nel settore edile per la progettazione e costruzione (architettura, ingegneria, impianti tecnici), sia nel “facility management”, ovvero tutta quell’insieme di attività riferite alla gestione degli edifici, unitamente ai loro impianti e servizi connessi, quali, ad esempio, gli impianti elettrici, di illuminazione, di condizionamento, eccetera eccetera.

Seconda sigla, Boom, questa è facile: negli ultimi anni in Italia, la figura del B.I.M. Specialist è sempre più richiesta, anche grazie (e qui arriviamo alla terza sigla) alle indicazioni date dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),che rafforza l’obbligo della presenza dello specialista negli appalti pubblici per alcune tipologie di opere edilizie e infrastrutture, per razionalizzare le attività di progettazione e delle connesse verifiche, attraverso il progressivo uso di metodi e strumenti elettronici specifici quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture.

Ma tu lo sai che noi, dell’Istituto Volta, abbiamo un corso incentrato proprio su questa figura? Possiamo darti gli strumenti necessari per diventare B.I.M. Specialist ed essere in grado di utilizzare i software per la realizzazione di un progetto B.I.M., e tutto comodamente dal computer di casa tua! Visita il link per saperne di più, e ricorda che in questo percorso, la bontà della nostra offerta è riconosciuta da Accredia, l’Ente Italiano di Accreditamento sinonimo di qualità, riconosciuto dal Governo Italiano!

Cosa aspetti? Be Smart… B.I.M. Specialist!

ARTICOLI CORRELATI