Design & Graphics

07/07/25
Back to School & Back to Work: 5 consigli per il rientro dalle vacanze
L’estate sta finendo, cantavano i Righiera. E su questo, niente da dire. Ma sul fatto che pure l’anno, con lei, se andasse, forse qualcosa sì. Tutto si racchiude nel punto di vista con cui decidi di guardare le cose.
Agosto è ormai alle spalle, le giornate si accorciano e, nelle vetrine, le creme solari e i costumi cominciano a lasciar spazio a felpe e cappotti. Tutti ingredienti che annunciano l’arrivo dell’autunno e con lui il rientro al lavoro e fra i banchi non lascia più spazio a scuse.
Ma è proprio qui che tocca a te decidere di vedere questo swipe non come una fine, ma un’opportunità. Le vacanze, infatti, servono proprio a questo: staccare completamente per ritrovare la voglia di ricominciare, meglio di come si è terminato.
Come fare concretamente per ridurre l’ansia da rientro?
Innanzitutto, che tu stia per rimetterti a studiare o per ricominciare la tua routine lavorativa la prima cosa da fare è impegnarti a mantenere attivi i pensieri positivi, la mente aperta alle novità e un atteggiamento ottimista. Più facile a dirsi che a farsi, dirai tu, giustamente. E infatti ecco 5 consigli che ti aiuteranno ad affrontare al meglio il rientro dalle vacanze e, non solo, saranno utili per trovare la giusta grinta che serve per una stagione più che produttiva.
Equilibrio vita-lavoro
Sì, l’ormai noto Work-Life Balance, il Sacro Graal aziendale. Ricominciare la tua vita da studente e/o lavoratore è anche un’ottima occasione per rincontrare i tuoi amici, i tuoi colleghi, ricominciare la routine con tutte le tue abitudini: dall’aperitivo dopo il lavoro alla passeggiata la mattina, qualsiasi cosa ti permetta di trovare un equilibrio per la serenità.
Pianificazione
Se riesci, senza troppo stress, qualche giorno prima del rientro concediti del tempo per fare mente locale e prepararti con anticipo a ciò che dovrai fare. Stabilisci priorità e obiettivi chiari per evitare di trovarti sopraffatto dalla confusione, ma anzi, pieno di emozione per ciò che andrai a raggiungere.
Gradualità
Partire a mille non va mai bene, in nessun contesto. Il lavoro e lo studio sono veri e propri allenamenti e non c’è nessun personal trainer che ti consiglierebbe di correre la maratona dopo uno stop totale. Quindi, se puoi, concediti un rientro graduale e questo modo riuscirai ad affrontare tutta la stagione invernale con l’energia necessaria.
Esercizio fisico
Ricomincia la tua routine di allenamento o, se non l’hai mai fatta, iniziala. Trova la giusta dose di esercizio fisico per rigenerare il tuo corpo. Sarà un appuntamento a cui non riuscirai più a rinunciare. Allenarsi con regolarità, infatti, permette all’organismo di combattere lo stress e i pensieri negativi, oltre ad avere un effetto positivo anche sul sistema immunitario. Inoltre, concederti delle pause scandite per il tuo Self-Care, ti garantirà non essere avvolto dal lavoro e i benefici saranno immediati.
Pianificazione delle prossime vacanze
Perché no, che sia un weekend o un viaggio più lungo, sapere che dopo il rientro ci sarà un nuovo stacco manterrà il tuo umore ancora più alto.