



Diventa esperto di Twinmotion
Oggi più che mai l’evoluzione verso il mondo virtuale ha portato allo sviluppo di Software e figure professionalmente qualificate in grado di sfruttare al meglio il grande potenziale di questa nuova visione dell’architettura, infatti sempre più studi di architettura e di interior design si sono specializzati nella riproduzione realistica della realtà; i campi di applicazione in questo senso sono molteplici, pensiamo ad esempio alla progettazione di arredamenti su misura.
È importante però fare una distinzione tra ciò che è modellazione 3D e Render, al fine di comprendere il reale utilizzo di questo software, poichè spesso i due termini vengono confusi ed usati in ugual maniera per indicare un oggetto in 3d o un’immagine realistica: La modellazione 3d è quel processo che permette di modellare in forma tridimensionale un oggetto, uno spazio o una stanza.
Le principali operazioni vengono effettuate in questa fase, definita modellazione primitiva, come la realizzazione dei singoli elementi attraverso l’uso di forme geometriche, ai quali vengono successivamente assegnati materiali, texture e luci, in funzione di azionare i motori di rendering; il Render conseguentemente è realizzazione finale dell’immagine precedentemente preparata nella fase di modellazione primaria. Esso è l’elemento che permette di avere un’idea realistica del progetto Twinmotion permette quindi di trasformare i modelli BIM o CAD in un’esperienza ad alto effetto in tempo reale e sua continua evoluzione offre ai creatori di tutti i settori la libertà e il controllo per fornire contenuti all’avanguardia, esperienze interattive e mondi virtuali immersivi. L’alta interoperabilità di twinmotion con altri software permette di apprezzarne maggiormente le potenzialità, basti pensare, ad esempio, all’estensione Twinmotion for Revit che integra la funzionalità di visualizzazione fotorealistica di Twinmotion direttamente nell’ambiente di progettazione e coordinamento basato su modelli 3D di Revit per il BIM.
Per creare rendering, immagini e animazioni di alta qualità. Il processo di progettazione e visualizzazione una volta ultimato in revit può quindi essere proseguito in Twinmotion e man mano che il modello di Revit viene sviluppato, le modifiche possono essere sincronizzate nuovamente in Twinmotion per aggiornare il progetto con le ultime modifiche di Revit.

- AUTODESK Autorised Training Center

- Certificato di completamento a fine corso

- Video lezioni on-demand fruibili 7 giorni su 7 da tutti i dispositivi
- Workshop di approfondimento in live streaming
Moduli didattici
|
Possibili impieghi di twinmotion, Installazione programma, caratteristiche hardware occorrenti, primo avvio ed ottimizzazioni |
|
Interfaccia, impostazioni, ottimizzazioni e comandi essenziali |
|
Gestione dei materiali nella libreria e creazione di nuovi materiali personalizzati |
|
Gestione delle luci naturali ed artificiali |
|
Realizzazione di animazioni all’interno della scena |
|
Interazione di twinmotion con altri software di progettazione (revit) e altri formati file supportati |
|
Esercizio di riepilogo e riassuntivo per la gestione della scena nel suo complesso |
|
Caso di studio: Render scena notturna |
|
Trucchi e consigli finali sull’utilizzo del software |
|
Novità della versione 2024, interfaccia e nuove features |
|
Libreria ed arredamento interno |
|
Importazione e gestione di oggetti da software esterni |
|
Gestione del contesto ambientale e delle inquadrature |
|
Twinmotion fuill e megans |
|
Settaggi per render e videorender, esportazione del file |
|
Caso di studio: Esempio di un videorender |
|
Caso di studio: Render di interni |
Accompagnamento al lavoro
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame di certificazione finale, non abbandoniamo i nostri allievi, anzi, li accompagniamo e li aiutiamo in un processo di inserimento sul mercato del lavoro.
La Consulenza di Carriera prevede, infatti, sia un’attività formativa, sia dei veri e propri colloqui di lavoro da sostenere presso aziende del settore. L’Istituto Volta, in qualità di centro autorizzato di formazione e certificazione e grazie ad accordi con primarie agenzie interinali, riceve continue richieste di personale qualificato e certificato da parte di aziende del settore dell’information technology.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso