



Diventa esperto di Tool di Project Management
La gestione di un progetto è un’attività estremamente complessa per la quale servono tante competenze e non saranno i tool a trasformare le tue idee in progetti che producono risultati. Per gestire progetti di successo servono strategie e procedure e i tool sono strumenti che permettono di mettere in atto le nostre strategie. In questo corso faremo un percorso attraverso i principali software da utilizzare nelle varie fasi del ciclo di vita del progetto al fine di semplificarci l’operatività!

- PMI Authorized Training Partner
- MICROSOFT Silver Learning Partner

- Certificato di completamento a fine corso

- Video lezioni on-demand fruibili 7 giorni su 7 da tutti i dispositivi
- Workshop di approfondimento in live streaming
Moduli didattici
|
Introduzione: Perché usare i tool di Project Management |
|
Google Workspace (Google Docs, Sheets e Drive) e Teams: per la creazione e gestione dei file |
|
Lastpass: Gestione degli accessi ai vari strumenti di lavoro |
|
Miro: la lavagna digitale per scrivere, schematizzare, fare mind mapping in modalità collaborativa |
|
Slack e Teams: per la messaggistica fra colleghi e in gruppo e per la condivisione di file |
|
Jira vs Asana: per pianificare e monitorare il lavoro di ogni team |
|
Gestione dei task: panoramica e vantaggi dell’utilizzo dei tool |
|
TwProject: per gestire le attività |
|
Factorial vs. Teamplify: per gestire il tempo e la pianificazione del lavoro |
|
Microsoft Project: il software dei progetti per antonomasia |
|
Gestione dei teams da remoto: panoramica e vantaggi dell’utilizzo dei tool |
|
Basecamp: per tenere ordinati task, scadenze e obiettivi nella gestione del progetto |
|
Google Calendar: facilita l’organizzazione delle riunioni e de lavoro |
|
Meet e Teams: per svolgere le call, ossia le riunioni da remoto |
|
Gestione del progetto: panoramica e vantaggi dell’utilizzo dei tool |
|
Monday vs Airforce: per pianificare e monitorare il lavoro di ogni team |
|
Azure DevOps vs. Trello: per gestire il backlog |
|
Gestione del tempo: panoramica e vantaggi dell’utilizzo dei tool |
|
Monitoraggio del progetto: monitorare completamento, budget, tempi, spese e allocazione delle risorse |
Accompagnamento al lavoro
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame di certificazione finale, non abbandoniamo i nostri allievi, anzi, li accompagniamo e li aiutiamo in un processo di inserimento sul mercato del lavoro.
La Consulenza di Carriera prevede, infatti, sia un’attività formativa, sia dei veri e propri colloqui di lavoro da sostenere presso aziende del settore. L’Istituto Volta, in qualità di centro autorizzato di formazione e certificazione e grazie ad accordi con primarie agenzie interinali, riceve continue richieste di personale qualificato e certificato da parte di aziende del settore dell’information technology.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso