



Diventa esperto di Social Engineering
Questo corso di Social Engineering offre una panoramica completa del campo, coprendo argomenti che vanno dalla definizione e dai tipi di Social Engineering, alle tecniche psicologiche utilizzate dagli hacker. Il corso presenta anche studi di caso reali, consigli per la prevenzione, l’importanza della formazione e della consapevolezza, le leggi e i regolamenti pertinenti, e come rispondere agli incidenti. Infine, esplora il ruolo del Social Engineering all’interno della cybersecurity e riflette sulle sue tendenze future.

- COMPTIA Authorized Training Center

- Certificato di completamento a fine corso

- Video lezioni on-demand fruibili 7 giorni su 7 da tutti i dispositivi
- Workshop di approfondimento in live streaming
Moduli didattici
|
Introduzione al Social Engineering |
|
Panoramica dei tipi di Social Engineering |
|
Pretexting, Quid Pro Quo e Tailgating |
|
Psicologia del Social Engineering: Parte 2 |
|
Analisi dei danni causati dal Social Engineering |
|
Protezione delle organizzazioni dagli attacchi di Social Engineering |
|
Creare consapevolezza sul Social Engineering |
|
Leggi e Regolamenti sul Social Engineering Parte 2 |
|
Segnalazione e mitigazione degli incidenti di Social Engineering |
|
Social Engineering nelle strategie di difesa complessive |
|
Perché il Social Engineering è una minaccia |
|
Approfondimento sul Phishing e Baiting |
|
Psicologia del Social Engineering: Parte 1 |
|
Case Study: Attacchi di Social Engineering |
|
Strategie di prevenzione del Social Engineering |
|
L’importanza della formazione sul Social Engineering |
|
Leggi e Regolamenti sul Social Engineering: Parte 1 |
|
Come rispondere a un attacco di Social Engineering |
|
Il ruolo del Social Engineering nella Cybersecurity |
|
Il futuro del Social Engineering: IA e oltre |
Accompagnamento al lavoro
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame di certificazione finale, non abbandoniamo i nostri allievi, anzi, li accompagniamo e li aiutiamo in un processo di inserimento sul mercato del lavoro.
La Consulenza di Carriera prevede, infatti, sia un’attività formativa, sia dei veri e propri colloqui di lavoro da sostenere presso aziende del settore. L’Istituto Volta, in qualità di centro autorizzato di formazione e certificazione e grazie ad accordi con primarie agenzie interinali, riceve continue richieste di personale qualificato e certificato da parte di aziende del settore dell’information technology.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso