



Diventa project manager esperto
Il corso è in grado di fornire l’insieme delle metodologie e delle tecniche applicate nelle fasi di pianificazione, rilevazione e controllo dell’iter di un progetto. Il Project Manager infatti è il responsabile della gestione operativa di un progetto, inteso come un insieme di processi con attività coordinate, finalizzate al raggiungimento di una serie di obiettivi prefissati, in tempi stabiliti.
Al termine del corso sarai in grado di:
- Predisporre l’esecutivo di progetto, assicurandosi che sia dimensionato nelle risorse e realizzato nei tempi;
- Definire e coordinare il processo di controllo, a partire dallo sviluppo di indicatori di performance (KPI);
- Curare l’organizzazione e la gestione dei fattori produttivi, l’operatività e le risorse esterne, sulla base della pianificazione di progetto;
- Fornire report dettagliati sul completamento dell’ambito definito del progetto e della direzione e gestione del gruppo di progetto;

- Organismo di Certificazione Accreditato ACCREDIA
- PMI Authorized Training Partner
- Ente Accreditato con Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024

- Project Manager
- PMI Project Management Ready
- PMI Project Management Professional (PMP)
- PMI Certified Associate in Project Management (CAPM)

- Risparmio costi e tempi di spostamento
- Scelta dei giorni e orari di frequenza
- Formazione personalizzata
Moduli didattici
|
Introduzione al project Mangament |
|
Strategia dei progetti |
|
Aree di conoscenza del Project Manager |
|
Le fasi del progetto |
|
Project Management Office e Portfolio Management |
|
Aspettative del cliente |
|
Successo e Fallimento del Progetto |
|
Organizzazione aziendali e leadership |
|
Metodologie agili |
|
Finanza del progetto |
Preparati al Futuro con il Modulo AI
In un mondo in continua evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, l’Istituto Volta ha scelto di integrare in tutti i suoi percorsi formativi un modulo dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI).
Durante il corso, i partecipanti imparano a comprendere i concetti del machine learning, a utilizzare strumenti di AI generativa, e a sviluppare un pensiero critico nell’uso dell’intelligenza artificiale nel proprio ambito di studi o professionale.
Questa integrazione arricchisce i corsi con competenze trasversali altamente richieste dal mercato del lavoro, migliorando la preparazione tecnica e ampliando le prospettive occupazionali dei nostri studenti.
%20(1).webp?width=300&name=2_VisualAI_1080_1350%20(1)%20(1).webp)
Certificazione accreditata
Volta Institute, in qualità di Organismo di Certificazione accreditato da ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN 1S0/IEC 1 7024, organizza esami per ottenere la certificazione PROJECT MANAGER e certificare le proprie competenze in conformità alla UNI 11648:2022
Ogni professionista certificato viene iscritto nell’apposita area dedicata alle figure professionali certificate consultabile sul sito ufficiale di ACCREDIA. Ciò consente di distinguersi nel settore entrando a far parte del gruppo dei veri professionisti.

Certificazioni internazionali
Volta Institute è centro di formazione autorizzato dal Project Manager Institute (associazione leader a livello mondiale di Project Management), pertanto rispetta gli elevati standard di qualità ed efficienza stabiliti dal PMI. I nostri docenti sono stati approvati e certificati, dimostrando la loro competenza nel project management per preparare al meglio i partecipanti nel conseguimento delle certificazioni:
- PMI Project Management Ready
- PMI Project Management Professional
Volta Institute provvederà a far sostenere l’esame di certificazione presso i propri test center autorizzati.
Qualora il partecipante, non dovesse superare l’esame di certificazione finale, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO

Ente accreditato dal
Ministero dell'Istruzione e del Merito

Volta Institute è un Ente Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024).
L’accreditamento certifica che l’ente rispetta i requisiti previsti dalla normativa nazionale in materia di formazione e istruzione, garantendo l’erogazione di percorsi formativi di qualità, aggiornati e conformi agli standard ministeriali.
L’accreditamento del MIM rappresenta una garanzia di serietà, affidabilità e valore del percorso formativo scelto.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso