Il BIM Specialist: una figura destinata ad essere sempre più richiesta
Quella del BIM Specialist è una figura sempre più richiesta, relativamente alla quale la domanda di mercato salirà con certezza negli anni a venire, sia perché si sta parlando di una tecnologia innovativa che assicura grandissimi vantaggi operativi, sia perché le leggi internazionali stanno spingendo affinché tali procedure vengano adottate da prassi. Da questo punto di vista è interessante sottolineare che l’Italia non potrà essere estranea a tale processo di rinnovamento: sebbene nel nostro paese il BIM sia meno diffuso rispetto ad altre nazioni che hanno dimostrato maggiore avanguardia in tal senso, anche l’Italia dovrà recepire il nuovo codice appalti comunitario che richiede tassativamente l’impiego di tecnologie BIM per l’assegnazione degli appalti pubblici. Al di là di questo, ovviamente, acquisire simili competenze in un contesto in cui sono ancora pochi gli operatori che adoperano questi strumenti non può che rappresentare un vantaggio immenso dal punto di vista della competitività professionale.
Che cos’è la tecnologia BIM
Ancor prima di scoprire come diventare BIM Specialist è fondamentale capire bene di che cosa si sta parlando. BIM è acronimo di Building Information Modeling, tecnologia che riguarda il mondo dell’edilizia. Come noto le informazioni relative a una determinata costruzione sono immense, e non può che essere positivo riuscire a gestirle in modo unitario e all’insegna dell’efficienza. Proprio su tale consapevolezza si fonda la tecnologia BIM: questo particolare processo prevede che vengano inglobati in un unico modello tutti i dati riguardanti un determinato edificio, secondo un approccio marcatamente multidisciplinare.
Quali sono le informazioni contenute in un modello BIM
In un modello BIM confluiscono tantissime diverse informazioni, ovvero ad esempio i materiali impiegati per la costruzione, le caratteristiche progettuali e strutturali dell’edificio, le sue peculiarità tecniche e impiantistiche, il profilo termico, i costi, la gestione della manutenzione e della sicurezza e perfino il ciclo di vita delle varie componenti, includendo anche le esigenze connesse alla dismissione e alla demolizione. Un progetto BIM rappresenta dunque una “fotografia” straordinariamente completa di un edificio, per tale motivo far ricorso a tale tecnologia sa essere davvero molto vantaggioso. Non è certo per caso, d’altronde, se tale disciplina è assai diffusa pur avendo una storia decisamente giovane: in diversi paesi peraltro il ricorso al BIM nel settore della tecnologia delle costruzioni costituisce un obbligo in determinati casi. In Europa la tecnologia BIM è già molto radicata, ad esempio in Regno Unito, in Norvegia, in Finlandia e in Francia, le normative europee riguardanti l’assegnazione di appalti pubblici stanno comunque rendendo tali procedure indispensabili, oltre che opportune. Il BIM ed i software correlati Il BIM non è un software, ma è un processo, una sorta di contenitore di informazioni. La logica su cui si fonda il BIM è un principio oramai estremamente diffuso nel mondo informatico, ovvero un tipico sistema open source: alla stesura di un modello BIM possono infatti collaborare professionisti con competenze del tutto differenti e soprattutto si possono utilizzare diversi programmi informatici. La tecnologia BIM abbraccia oggi una vasta gamma di software, e l’elenco dei medesimi si arricchisce costantemente. Se ci si chiede come diventare BIM Specialist è dunque evidente che è indispensabile seguire un percorso formativo specifico, e un aspetto molto interessante è che anche chi già opera in settori affini a quello edilizio deve necessariamente rivedere la propria formazione se desidera poter adoperare in modo corretto e fruttuoso queste moderne tecnologie.
Corso BIM Specialist: fondamentale per divenire un esperto
Essere un esperto di Building Information Modeling è dunque una prerogativa in grado di spalancare immensi orizzonti, sia a livello di lavoro dipendente che di libera professione, di conseguenza possiamo ora tornare alla domanda iniziale, ovvero quella relativa a come diventare BIM Specialist. Per divenire un esperto del settore è fondamentale seguire un corso BIM Specialist, dunque un percorso di formazione che garantisca all’allievo la possibilità di operare in questo ambito in totale autonomia e con un’assoluta padronanza delle procedure e dei software correlati al mondo BIM. É ovviamente molto importante scegliere un corso BIM Specialist di qualità, inoltre è utile accertarsi che esso consenta di conseguire una certificazione BIM Specialist concretamente spendibile nel mondo del lavoro. La proposta di Istituto Volta Il corso BIM Specialist di Istituto Volta è un’alternativa ottima per chi desidera divenire un esperto del settore. Quest’azienda è considerata la più importante scuola di specializzazione d’Europa per quel che riguarda il mondo informatico, e rappresenta un punto di riferimento per realtà di fama internazionale quali AutoDesk, Certiport, CompTIA e molte altre ancora. Istituto Volta nasce nel 2011 e pur essendo un’azienda piuttosto giovane vanta già dei numeri altisonanti, ha infatti all’attivo quasi 5.000 allievi, oltre 28.000 lezioni erogate in modalità videoconferenza live e oltre 4.500 certificazioni rilasciate. Il corso BIM Specialist organizzato da Istituto Volta Istituto Volta propone dei corsi di formazione di livello professionale riguardanti gli ambiti più attuali del mondo informatico, tra cui appunto un corso BIM Specialist di eccelsa qualità articolato in diversi moduli, ovvero esattamente Building Information Modeling, Revit Architecture, Modellazione degli elementi, Viste di progetto, Rendering e Animazione, Autodesk Green Building Studio, Progettazione sostenibile. Questo percorso formativo è il top anche per quel che riguarda le certificazioni che vengono rilasciate ai corsisti: l’allievo ha infatti modo di conseguire la prestigiosa certificazione BIM Specialist rilasciata da ICMQ e la certificazione Autodesk Revit Architecture Pro. La prova d’esame finale può essere sostenuta presso uno dei centri autorizzati, e laddove l’allievo non riuscisse a superarla l’azienda gli garantisce la possibilità di ripetere il corso in maniera completamente gratuita.