



Diventa esperto di Lighting e Rendering in Arnold software
In questo corso su Arnold Render, il potente motore di resa fotorealistica integrato in Autodesk Maya, vi condurremo attraverso le funzionalità principali del software, fornendo le competenze di base necessarie per creare rendering di alta qualità all’interno di Maya.
Che tu sia un principiante o un utente esperto in cerca di nuove conoscenze, questo mini corso ti fornirà una panoramica approfondita su come sfruttare al meglio le potenzialità di Arnold.

- AUTODESK Autorised Training Center

- Certificato di completamento a fine corso

- Video lezioni on-demand fruibili 7 giorni su 7 da tutti i dispositivi
- Workshop di approfondimento in live streaming
Moduli didattici
|
Introduzione a Arnold Render, differenze tra motori di resa Biased e Unbiased |
|
Interfaccia di Arnold, gestione del pannello di Render Setting |
|
Introduzione dei Materiali e dei nodi di texture in Arnold |
|
Creazione di shader personalizzati utilizzando le utilità dei nodi |
|
Parametri di lavoro delle fotocamere in Arnold |
|
Lavorare con le trasparenze e i materiali traslucidi |
|
Tecniche di Rendering di immagini statiche in Arnold |
|
Impostazioni avanzate di rendering, livelli di isolamento e parametri di diagnostica |
|
Introduzione alle texture procedurale in Arnold |
|
Ottimizzazione delle impostazioni di rendering per prestazioni ottimali |
|
Configurazione di Arnold in Maya, panoramica sui requisiti hardware e software |
|
Studio delle fonti luminose e gestione dei parametri di settaggio |
|
Utilizzo degli shader standard |
|
Differenza tra Illuminazione globale e illuminazione indiretta |
|
Gestione delle ombre e ottimizzazione delle luci all’interno di scene complesse |
|
Effetti di motion blur e profondità di campo |
|
Preparazione e impostazione di un'animazione da renderizzare |
|
Utilizzo di AOVs (Arbitrary Output Variables) in Arnold |
|
Utilizzo di Arnold per il rendering di scene complesse |
|
Tecniche di compositing e miglioramento delle immagini finali |
Accompagnamento al lavoro
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame di certificazione finale, non abbandoniamo i nostri allievi, anzi, li accompagniamo e li aiutiamo in un processo di inserimento sul mercato del lavoro.
La Consulenza di Carriera prevede, infatti, sia un’attività formativa, sia dei veri e propri colloqui di lavoro da sostenere presso aziende del settore. L’Istituto Volta, in qualità di centro autorizzato di formazione e certificazione e grazie ad accordi con primarie agenzie interinali, riceve continue richieste di personale qualificato e certificato da parte di aziende del settore dell’information technology.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso