



Partecipa ai corsi di Volta Institute e diventa game designer certificato
Il corso di Video Game 3D Art è progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per progettare e sviluppare videogiochi utilizzando Unreal Engine, uno dei motori di gioco più potenti e versatili disponibili oggi.
Il corso è mirato a fornire tecniche creative, innovative ed efficaci per diventare il nuovo Game Artist del futuro. Questo corso offre le competenze principali per lo sviluppo di personaggi e per la creazione scene di gioco, a partire dalla modellazione sino all’interazione all’interno di Unreal Engine.
Istituto Volta è centro di formazione autorizzato Unreal (ATC), pertanto gli istruttori sono certificati Unreal e gli studenti hanno accesso a risorse esclusive come tutorial avanzati, documentazione dettagliata e supporto tecnico specializzato.
Nel dettaglio:
- Software usati: Unreal Engine – Autodesk MAYA – Adobe Photoshop
- Durata corso: 50 settimane – 100 ore erogati con 1 lezione settimanale di due ore
- Clicca qui per il calendario corsi: https://www.istitutovolta.eu/doc/unreal-calendario.html

- UNREAL Authorized Training Center
- AUTODESK Autorised Training Center (ATC)
- AUTODESK Authorized Academic Partner (AAP)
- PIXOLOGOGIC – ZBRUSH Authorized Training Center (ATC)

- AUTODESK Maya
- ADOBE Photoshop
- UNREAL Training Center Certificate

- UNREAL 5
- AUTODESK MAYA
- SUBSTANCE 3D PAINTER
- ADOBE PHOTOSHOP

- Risparmio costi e tempi di spostamento
- Scelta dei giorni e orari di frequenza
- Formazione personalizzata
Moduli didattici
- Introduzione
- Storia del gaming art e della sua evoluzione tecnologica e artistica
- Teoria e tecnica per la realizzazione di ambientazioni immersive per un gaming contemporaneo
- Introduzione all’interfaccia di Adobe Photoshop e agli strumenti di pittura e disegno digitale
- Tecniche di pittura digitale in Adobe Photoshop per la creazione del design di un ambientazione gaming
- Test finale: creazione di un concept environment con le tecniche di pittura digitale
- Introduzione all’interfaccia e agli strumenti di base di Autodesk Maya Software
- Uso degli strumenti innovativi per la creazione di modelli poligonali, studio delle tecniche di retopology
- Test finale: Creazione degli Environment assets (modelli poligonali di base), del concept design progettato
- Introduzione degli strumenti per la mappatura UV delle superfici poligonali
- Tecniche avanzate per la creazione e l’organizzazione di UV complesse
- Test finale: Apertura e organizzazione delle mappe UV del modello scenografico prodotto
- Introduzione all’interfaccia e agli strumenti di Substance Painter
- Tecniche di pittura digitale e creazione di materiali complessi
- Tecniche di esportazione delle mappe di pittura digitale
- Test finale: Creazione delle texture e dei materiali dell’Environment progettato, esportazione delle mappe per Unreal Engine
- Introduzione all’interfaccia e agli strumenti di Substance Alchemist
- Tecniche di realizzazione di texture e materiali procedurali
- Test finale: Creazione di materiali procedurali per l’Environment progettato
- Introduzione a Unreal Engine
- Uso degli strumenti di base e personalizzazione dell’area di lavoro
- Importazione degli assets prodotti (modelli poligonali dell’Environment e texture dei vari elementi creati).
- Creazione e gestione delle Blueprint
- Test finale: Organizzazione della scena per il corretto funzionamento dell’Engine di gioco
- Studio del modulo per la creazione dei materiali e degli strumenti di gestione dei nodi
- Creazione di materiali complessi e fotorealistici
- Studio dei sistemi di luce e dei sistemi statici e dinamici
- Tecniche di illuminazione scenografica per ambientazioni esterne ed interne.
- Test finale: creazione dei materiali e dei sistemi illuminanti per l’Environment finale
- Gestione degli strumenti di animazione in Unreal Engine
- Introduzione all’uso degli strumenti videocamera, gestione degli oggetti rig, tecniche di regia e fotografia per la corretta narrazione delle sequenze
- Modulo delle dinamiche, creazione di effetti particellari e oggetti di collisione
- Test finale: Creazione di oggetti animati nell’Environment prodotto, impostazione della regia per il rendering finale, inserimento di effetti dinamici
- Strumenti e tecniche di post-produzione in Unreal Engine
- Strumenti e tecniche per la renderizzazione dell’ambiente di gioco
- Test finale: Esportazione delle sequenze di gioco
Certificazione e garanzia di profitto
Al termine sosterrai gli esami per ottenere le certificazioni:
- AUTODESK MAYA
- ADOBE PHOTOSHOP
infine otterrai il prestigioso attestato Unreal Training Center Certificate, che certifica che il partecipante ha completato con successo un corso di formazione presso un centro di formazione autorizzato (ATC), focalizzato sull’apprendimento delle competenze necessarie per utilizzare efficacemente Unreal Engine. Ottenere questa certificazione significa distinguersi nel settore entrando a far parte del gruppo dei veri professionisti.


















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso