



Diventa esperto di Autodesk Fusion 360
Autodesk Fusion 360 è un software completo del portfolio prodotti di Autodesk dove, in un unico programma, vengono unificate la fase CAD, quella CAM e PCB. Questa caratteristica del programma consente di gestire tutte le fasi della progettazione e della produzione in campo industriale: Fusion 360 permette non solo di creare parti o assemblaggi, ma anche l’esecuzione di simulazioni e animazioni, così come la programmazione per una macchina CNC.
L’obiettivo principale di questo corso è l’acquisizione delle competenze di base per gestire la progettazione con Fusion 360, cioè la sezione CAD/Design del programma. Fusion 360 è un software rivoluzionario in campo meccanico/industriale, ma può essere impiegato anche nell’elaborazione di progetti architettonici. Il conseguimento dell’autonomia di progettazione è l’obiettivo di questo corso poichè il saper gestire tutta la filiera produttiva è una competenza molto ricercata nel mondo del lavoro.
Il corso è strutturato quindi in modo tale da formare lo studente all’uso corretto e professionale del software Fusion 360, riuscendo a tradurre un progetto virtuale nella realtà fisica. Il corso inoltre prepara il partecipante ad affrontare l’esame per provare ad ottenere la Certificazione Autodesk.

- AUTODESK Autorised Training Center (ATC)
- AUTODESK Authorized Academic Partner (AAP

- Certificato AUTODESK di completamento a fine corso

- Risparmio costi e tempi di spostamento
- Scelta dei giorni e orari di frequenza
- Formazione personalizzata
Moduli didattici
|
Installazione, gestione licenze (startup, didattica, uso personale) |
|
La modellazione in fusion: solidi, superfici, Tsplines, schizzi, disegno parametrico geometrico e dimensionale |
|
Comandi avanzati per la modellazione solida |
|
Gestione ed inserimento di testi su superfici piane, curve, lungo un percorso. Inserimento di loghi |
|
Modellazione tramite T splines. Caso studio |
|
Gestione disegno tecnico |
|
Ambiente simulazione: introduzione alla simulazione FEM, simulazione parti singole e di un assemblaggio |
|
Stampa 3d, teoria: principali tipologie di stampanti e di materiali impiegati |
|
Stampa 3d, gestione del processo di stampa ed ottimizzazione in fusion, gestione dello slicing |
|
Comprendere l’interfaccia |
|
Lavorazioni di base: disegno 3d da schizzi, solidi elementari e prime modifiche basilari su solidi e schizzi |
|
Inserimento di immagini, decalcomanie, disegni vettoriali. Disegno su tela |
|
Modellazione tramite superfici e lamiere. Caso studio |
|
Ambiente di rendering |
|
Progettazione con componenti |
|
Fabbricazione e produzione CAM in Fusion 360 |
|
Stampa 3d, gestione STL: modifica e conversione da mesh in solido |
|
Esempi pratici e riepilogativi di modellazione |

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso