



Diventa Penetration Tester Certificato
Il corso di Penetration Test – CompTIA Pentest+ ha l’obiettivo di formare professionisti specializzati nella valutazione della sicurezza di sistemi informatici e reti aziendali.
Se vuoi diventare un esperto nella sicurezza informatica e proteggere reti e sistemi aziendali, il Penetration Testing è la scelta ideale. Questo corso ti insegnerà a simulare attacchi informatici per identificare e risolvere vulnerabilità critiche, aiutandoti a prevenire incidenti e proteggere dati sensibili. Acquisirai competenze tecniche e imparerai a pensare come un attaccante, analizzando i sistemi in modo critico e anticipando le minacce. Il ruolo del Penetration Tester è cruciale: proteggerai le aziende e proporrai soluzioni strategiche per rafforzare la sicurezza a lungo termine.

- Organismo di Certificazione Accreditato ACCREDIA
- COMPTIA Authorized Training Center
- Ente Accreditato con Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024

- Certificazione CompTIA PenTest+

- Risparmio costi e tempi di spostamento
- Scelta dei giorni e orari di frequenza
- Formazione personalizzata
Moduli didattici
|
Planning and Scoping Penetration Tests |
|
Conducting Passive Reconnaissance |
|
Performing Non-Technical tests |
|
Conducting Active Reconnaissance |
|
Analyzing Vulnerabilities |
|
Penetrating Networks |
|
Exploiting Host-Based Vulenrabilities |
|
Testing Applications |
|
Completing Post-Exploit Tasks |
|
Analyzing and Reporting Pen Test Results |
|
Attività laboratoriali |
Preparati al Futuro con il Modulo AI
In un mondo in continua evoluzione, dove la tecnologia gioca un ruolo sempre più centrale, l’Istituto Volta ha scelto di integrare in tutti i suoi percorsi formativi un modulo dedicato all’Intelligenza Artificiale (AI).
Durante il corso, i partecipanti imparano a comprendere i concetti del machine learning, a utilizzare strumenti di AI generativa, e a sviluppare un pensiero critico nell’uso dell’intelligenza artificiale nel proprio ambito di studi o professionale.
Questa integrazione arricchisce i corsi con competenze trasversali altamente richieste dal mercato del lavoro, migliorando la preparazione tecnica e ampliando le prospettive occupazionali dei nostri studenti.
%20(1).webp?width=300&name=2_VisualAI_1080_1350%20(1)%20(1).webp)
Certificazione riconosciuta e garanzia di profitto
Il corso è finalizzato al conseguimento della certificazione
- Certificazione CompTIA PenTest+
Riconosciute in 160 paesi e le più richieste nel settore.
Volta Institute provvederà far sostenere gli esami di Certificazione presso i propri centri autorizzati.
Qualora il partecipante non dovesse superare l’esame di certificazione finale, potrà RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.

Accompagnamento al lavoro
Al termine del corso, una volta sostenuto l’esame di certificazione finale, non abbandoniamo i nostri allievi, anzi, li accompagniamo e li aiutiamo in un processo di inserimento sul mercato del lavoro.
La Consulenza di Carriera prevede, infatti, sia un’attività formativa, sia dei veri e propri colloqui di lavoro da sostenere presso aziende del settore. Volta Institute, in qualità di centro autorizzato di formazione e certificazione e grazie ad accordi con primarie agenzie interinali, riceve continue richieste di personale qualificato e certificato da parte di aziende del settore dell’information technology.
Accreditamento del Ministero dell'Istruzione e del Merito

Il corso è ufficialmente riconosciuto e accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM). ID SOFIA: 98955
Volta Institute è un Ente Accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (Decreto MIM n. 2941 del 3 dicembre 2024).
L’accreditamento certifica che l’ente rispetta i requisiti previsti dalla normativa nazionale in materia di formazione e istruzione, garantendo l’erogazione di percorsi formativi di qualità, aggiornati e conformi agli standard ministeriali.
L’accreditamento del MIM è garanzia di serietà, affidabilità e valore del percorso scelto.

















Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso