News - Volta Institute

Certificarsi: perché è importante? - Volta Institute

Scritto da admin | 07/07/25

In un mondo, come quello del lavoro, in continua evoluzione, e sempre alla costante ricerca di profili professionali completi e strutturati, oltre alla esperienza è diventato fondamentale anche l’aspetto legato alle certificazioni.

“Cosa significa certificarsi?”: sembra una domanda banale, dalla risposta ovvia, ma in fondo non lo è. Quando otteniamo un riconoscimento di merito, per l’appunto un certificato, abbiamo a disposizione un’arma in più, utilissima per competere nel mondo del lavoro: oramai, ai giorni nostri, in un mercato ricco di figure fin troppo simili, sia nel percorso di studi sia nelle competenze acquisite, la formazione certificata rappresenta quel plus che molto spesso le aziende cercano, per varie ragioni.

La prima, è il valore aggiunto che danno al curriculum di un possibile candidato, che grazie all’impegno profuso per ottenere il tanto ambito riconoscimento, possono arricchire la propria base formativa con nuove skills, che possono approfondire, per esempio, il percorso universitario già completato, o fornire una duplice veste alla figura professionale proposta, fungendo da specializzazione (sempre ben vista nelle realtà aziendali moderne).

La seconda ragione, è la dimostrazione d’impegno e della volontà di crescere, al fine di migliorare il proprio profilo, che viene data all’azienda in cerca di personale: la staticità, usando un termine commerciale, “non vende” quanto una persona che non è rimasta ferma ad attendere, ma ha investito il proprio tempo per accrescere le proprie conoscenze.

Inoltre, certificare le competenze in un modo oggettivo, come avviene per una certificazione, offre ai datori di lavoro la possibilità di valutare in maniera più efficace, e più veloce, le caratteristiche di un possibile candidato, sia in fase di scrutinamento, sia durante il colloquio conoscitivo: ed in questo caso, offre a tutti voi uno spunto in più per parlare di voi stessi, creando magari un percorso che coinvolga il selezionatore, e lo spinga a credere in voi!

Ci sono moltissimi tipi di certificazioni, che si differenziano per ambito, materia, e settore; ma tutte quante hanno in comune tre punti: la dimostrazione di professionalità, l’ufficialità del riconoscimento di esse a livello istituzionale, e l’arricchimento personale, non solo culturale.

Cosa significa, dunque, certificarsi? Significa spiccare fra i tanti, e fare la differenza!